In questi giorni si fa un gran parlare di Coronavirus, ebbene questo virus interessa anche il gatto.   La FIP , ovvero la peritonite infettiva del gatto , è una malattia virale causata da un alfa coronavirus (FCoV).   Le forme cliniche classiche in cui si può presentare sono:     - essudativa (umida) : è generalmente una forma acuta con esito fatale nell'arco di pochi giorni o poche settimane.   - non essudativa (secca) : ha un andamento cronico, ma generalmente infausto.     Alcune volte può presentarsi anche una forma atipica  o focale  intestinale.     Per quanto riguarda l' eziopatogenesi , un ruolo importante è rivestito da quei gatti clinicamente sani che eliminano il virus con le feci i quali possono rimanere portatori sani per tutta la vita contagiando però altri gatti.    Altrimenti è possibile che la malattia si presenti in seguito ad uno stress come ad esempio l'introduzione in un nuovo gruppo, un intervento chirurgico o il trasferimento in una pensione.     I...